Trapianto record, il rene è ringiovanito
Di tutto si poteva immaginare nell'evoluzione della medicina dei trapianti, fuorché un intervento di lifting agli organi espiantati.
Eppure oggi accade anche questo. E così...
Sclerosi multipla progressiva, alla ricerca italiana 4,2 milioni del bando “Collaborative Network Award”
L’International Progressive MS Alliance (Pmsa) - la collaborazione a livello mondiale focalizzata sulla ricerca per le forme progressive di cui tra l’altro la Fondazione...
Bimbo morto dopo il vaccino contro la meningite: Gucciardi invita alla cautela
Qualche giorno fa, un bimbo di 18 mesi è morto a Palagonia, in provincia di Catania. Al piccolo, 3 giorni prima, era stato inoculato...
Per 9 mamme su 10 buona colazione aiuta rendimento scuola
ROMA - Una corretta colazione, lo pensano 9 mamme italiane su 10, ha un impatto positivo sul rendimento scolastico dei propri figli. È uno...
Trapianti di midollo osseo in aumento, ma servono più donatori
GLI ITALIANI sono sempre più generosi: aumenta la donazione di cellule staminali emopoietiche, quelle che si trovano nel midollo osseo, nel sangue periferico e...
Confermata la meningite per la donna al Civico, ma non c’è pericolo di contagio
PALERMO. Si tratta di una forma di meningite da pneumococco, quella che ha colpito Elisa Patanè, l'avvocato di 35 anni ricoverata da ieri in...
Trapianti, rivoluzione al Policlinico di Milano: “Così ringiovaniamo gli organi, svolta per liste d’attesa”
Paolo ha 54 anni, e un rene che ne ha trenta più di lui. Questo grazie al trapianto che ha subìto nelle scorse settimane,...
Un canestro contro la sclerosi laterale
NUORO. I giganti biancoblu della Dinamo basket e il Banco di Sardegna scendono in campo nella raccolta fondi per l’Aisla, associazione italiana sclerosi laterale...
Esperimento britannico: i primi topi nati senza contatto tra spermatozoo e ovulo
I risultati della ricerca, pubblicata su «Nature Communications», potrebbero in un futuro lontano rendere le donne non più indispensabili nel processo per avere un...
Casi di celiachia stabili, ma le diete «gluten-free» sono in aumento
Bastava guardare gli scaffali dei supermercati, forse, per rendersene conto. Un gruppo di ricercatori americani però ha voluto provarlo con uno studio ad hoc...